Visualizzazioni:
  1. Quando WFBS-SVC è installato su un dispositivo Android 2.x, il proxy del sistema non viene aggiornato poiché questa versione del sistema operativo non supporta i proxy di sistema. Tale circostanza può anche impedire al dispositivo di collegarsi al server per ricevere gli aggiornamenti.

  2. WFBS-SVC non sarà installato su dispositivi Android su cui è stato eseguito il rooting.

  3. Se si seleziona Cancella dati dal menu Impostazioni > Applicazioni > Gestione applicazioni WFBS-SVC, WFBS-SVC potrebbe non essere in grado di connettersi al server per ricevere gli aggiornamenti. Sarà necessario registrare di nuovo il dispositivo.

  4. Se altre applicazioni installate interferiscono con la connessione di rete del dispositivo, WFBS-SVC potrebbe non essere in grado di connettersi al server per ricevere gli aggiornamenti.

  5. Quando si utilizza la funzione Localizzazione remota per individuare un dispositivo mobile, il codice di linguaggio (ad esempio: en, jp, fr) visualizzato nel browser dal programma Google Maps incorporato potrebbe non coincidere con quello utilizzato dalla console Web.

  6. Per i comandi di gestione del dispositivo mobile Android, WFBS-SVC utilizza GCM (Google Cloud Messaging). Questo implica che talvolta l'invio di comandi a dispositivi mobili Android potrebbe richiedere un po' di tempo o fallire.

  7. Se più amministratori di dispositivi gestiscono un unico dispositivo mobile Android è possibile che alcuni comandi non funzionino (ad esempio: reimposta password). Ciò accade poiché WFBS-SVC utilizza l'amministratore dispositivo del sistema Android per i comandi di gestione del dispositivo mobile. In presenza di più di un amministratore del dispositivo per lo stesso dispositivo mobile Android, il criterio più restrittivo sul dispositivo ha la priorità. Ad esempio, se due app richiedono entrambe all'utente di seguire un criterio per la password, verrà applicato quello più restrittivo, mentre quello meno vincolante non verrà mai applicato.