1. Accedere a Rapporti > Rapporti singoli.
  2. Effettuare le operazioni riportate di seguito:

    Operazione

    Passaggi

    Generazione di un rapporto

    1. Fare clic su Aggiungi.

      Viene visualizzata una nuova schermata.

    2. Configurare gli elementi riportati di seguito:

      • Nome rapporto

      • Intervallo di tempo: Limita il rapporto a determinate date.

      • Contenuto: Per selezionare tutte le minacce, selezionare la casella di controllo Seleziona tutto. Per selezionare le singole minacce, fare clic sulla casella di controllo corrispondente. Fare clic sull'icona del segno (+) per espandere la sezione.

      • Invia rapporto a

        • Destinatari: Immettere gli indirizzi e-mail dei destinatari separandoli con punti e virgola (;).

        • Formato: Scegliere PDF o un collegamento a un rapporto HTML. Se si sceglie PDF, il PDF viene allegato all'e-mail.

    3. Fare clic su Aggiungi.

    Visualizzare il rapporto

    Nella colonna Nome rapporto, fare clic sui collegamenti al rapporto. Il primo collegamento apre un rapporto PDF, mentre il secondo apre un rapporto HTML.

    I dati disponibili in un rapporto dipendono dalla quantità di registri disponibili sul Security Server al momento della generazione del rapporto. La quantità di registri cambia quando vengono aggiunti nuovi registri e quelli esistenti vengono eliminati. In Rapporti > Manutenzione, è possibile eliminare i registri o impostare un'eliminazione pianificata dei registri.

    Per maggiori dettagli sui contenuti del rapporto, vedere Interpretazione dei rapporti.

    Eliminazione di rapporti

    1. Selezionare la riga contenente i collegamenti al rapporto.

    2. Fare clic su Elimina.

    Nota:

    Per eliminare automaticamente le segnalazioni, accedere a scheda Segnalazioni > Manutenzione > Segnalazioni e impostare il numero massimo di singole segnalazioni che WFBS deve conservare. Il numero predefinito di rapporti singoli è 10. Quando tale numero viene superato, il Security Server elimina i rapporti in eccesso a partire da quello meno recente.