Visualizzazioni:

Menu di configurazione dell'Agent

Per configurare l'Agent, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona sulla barra delle applicazioni per aprire il seguente menu:

Figura 1. Menu a comparsa di strumento di configurazione Agent

Vengono visualizzate le seguenti voci:

  • Configura: consente di aprire la schermata di configurazione dell'Agent.

  • Seleziona lingua: oltre ad altre lingue possibili, la lingua inglese è sempre presente.

  • Servizio: consente l'avvio, l'arresto e il riavvio.

  • Esci: l'uscita dallo strumento non arresta il servizio Remote Manager. ma semplicemente la chiusura di strumento di configurazione Agent e la rimozione dell'icona dalla barra delle applicazioni. Lo strumento può essere riavviato in qualsiasi momento.

Finestra di dialogo principale dello strumento di configurazione

Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona sulla barra delle applicazioni e selezionare Configura nel menu di configurazione dell'Agent per aprire la scheda Generale dello strumento di configurazione.

Figura 2. Scheda Generale di strumento di configurazione Agent

Le seguenti sezioni della schermata di configurazione dell'Agent sono le uniche attualmente rilevanti dello strumento.

  • Impostazioni server: Per configurare la comunicazione del server, effettuare le seguenti impostazioni:

    • Indirizzo server: il nome di dominio completo (FQDN) del server delle comunicazioni Remote Manager. Il nome di dominio completo varia in ciascuna regione. Contattare l'assistenza tecnica se è necessario modificare le informazioni dell'indirizzo del server.

    • Porta: la porta che il server Remote Manager utilizza per comunicare con l'Agent. Dovrebbe essere 80 per HTTP e 443 per HTTPS.

    • Protocollo: il protocollo utilizzato per la comunicazione tra il server e l'Agent.

    Importante:

    Trend Micro non consiglia di modificare le informazioni relative all'Indirizzo server o alla Porta a meno che non venga richiesto dall'assistenza tecnica.

  • Impostazioni server proxy: attivare quest'area facendo clic sulla casella di controllo Impostazioni server proxy nel caso in cui la rete dell'utente necessiti di un proxy per comunicare con il server Remote Manager.
    • Indirizzo: l'indirizzo IP del server proxy.

    • Porta: la porta o il server proxy

    • Protocollo

  • Pulsante Test di connessione: il pulsante Test di connessione viene utilizzato per effettuare il test delle comunicazioni tra l'Agent e il server Remote Manager. Utilizzare questa funzione per verificare il funzionamento della connessione di base al server di comunicazione. Se non riesce (viene visualizzata una finestra di dialogo a comparsa se lo strumento non può connettersi al server), potrebbe sussistere un problema di base, legato ad esempio all'indirizzo del server di comunicazione e alla relativa porta o all'indirizzo del server proxy e alla relativa porta.