Hosted Email Security supporta la firma DKIM per tutti i messaggi in uscita da un dominio specifico. I destinatari possono verificare se i messaggi e-mail del dominio sono autorizzati dall'amministratore del dominio e se tali messaggi, inclusi gli allegati, non sono stati modificati durante la trasmissione.
Le impostazioni di firma DKIM si applicano solo al dominio del mittente selezionato.
- Andare a Protezione in uscita > Firma DKIM (DomainKeys Identified Mail).
-
Fare clic su Aggiungi.
Viene visualizzata la schermata Aggiungi impostazioni di firma DKIM.
- Selezionare il dominio specifico di un mittente dall'elenco a discesa Nome di dominio.
- Selezionare Abilita firma DKIM.
-
Configurare le impostazioni generali per la firma DKIM.
-
SDID: selezionare un identificatore del dominio di firma dall'elenco a discesa.
-
Selettore: consente di suddividere lo spazio dei nomi delle chiavi. Mantenere il valore predefinito.
-
Intestazioni da firmare: selezionare una o più intestazioni da firmare e, se necessario, personalizzare altre intestazioni.
-
Tempo di attesa: specificare il tempo necessario per rendere effettiva una coppia di chiavi. Hosted Email Security inizia a calcolare il tempo di attesa non appena trova la chiave pubblica nel DNS.
-
Coppia di chiavi: fare clic su Genera per generare una coppia di chiavi.
Nota:Per pubblicare la coppia di chiavi sul server DNS, utilizzare il Nome record DNS TXT e il Valore record DNS TXT generati.
Se il provider del dominio supporta la lunghezza della chiave di dominio a 2048 bit, ma limita la dimensione del valore record DNS a 255 caratteri, suddividere la chiave in più stringhe di testo tra virgolette e incollarle nel campo del valore record TXT.
-
-
Configurare le impostazioni avanzate per la firma DKIM.
-
Canonizzazione intestazione: selezionare Semplice o Ampia.
-
Canonizzazione corpo: selezionare Semplice o Ampia.
Nota:Vengono definiti due algoritmi di canonizzazione per ciascuna intestazione dell'e-mail e del corpo del messaggio e-mail: un algoritmo "semplice", che non tollera pressoché alcuna modifica, e un algoritmo "ampio" che tollera modifiche comuni, tra cui sostituzione di spazi vuoti e nuova disposizione della riga del campo intestazione.
-
Scadenza firma: consente di impostare il numero di giorni di validità della firma.
-
Lunghezza corpo: consente di impostare il numero di byte ammessi per il corpo del messaggio e-mail.
-
AUID: consente di specificare l'agente o l'identificatore utente da parte del quale SDID si assume la responsabilità.
-
- Fare clic su Aggiungi per completare l'aggiunta delle impostazioni di firma DKIM.