File non disinfettabili Argomento principale

Il motore di scansione virus non è in grado di disinfettare i seguenti file:

Soluzioni per file non disinfettabili

File non disinfettabile
Spiegazione e soluzione
File infettati da cavalli di Troia
I cavalli di Troia sono dei programmi che eseguono operazioni non previste o non autorizzate in genere con intenti dannosi, come visualizzare messaggi, eliminare file e formattare dischi. I cavalli di Troia non infettano i file, quindi non è necessario eseguire la disinfezione.
Soluzione: Motore di disinfezione virus e Modello di disinfezione virus rimuovono i cavalli di Troia.
File infettati da worm
Un worm è un programma (o gruppo di programmi) autonomo in grado di diffondere copie funzionanti di se stesso o di suoi segmenti ad altri dispositivo. La propagazione avviene in genere mediante le connessioni alla rete o gli allegati e-mail. I worm non possono essere disinfettati dal momento che ciascun file è un programma autonomo.
Soluzione: Trend Micro consiglia di eliminare i worm.
File infetti protetti da scrittura
Soluzione: rimuovere la protezione da scrittura per consentire di disinfettare il file.
File protetti tramite password
I file protetti da password includono file compressi protetti da password o file Microsoft Office protetti da password.
Soluzione: rimuovere la protezione da password per consentire di disinfettare il file.
File di backup
I file con l'estensione RB0~RB9 sono copie di backup dei file infetti. Il processo di disinfezione effettua il backup dei file infetti per disporre di una copia del file originale qualora venisse danneggiato nel corso della disinfezione.
Soluzione: se la disinfezione viene completata correttamente, non è necessario conservare le copie di backup del file infetto. Se il funzionamento dell'dispositivo non presenta problemi, è possibile eliminare i file di backup.
File infetti presenti nel Cestino
Il sistema potrebbe non consentire la rimozione dei file infetti presenti nel Cestino perché il sistema è in esecuzione.
Soluzione su Windows XP o Windows Server 2003 con File System NTFS:
  1. Accedere all'dispositivo con privilegi di amministratore.
  2. Chiudere tutte le applicazioni in esecuzione per impedire che il file venga bloccato; in tal caso infatti Windows non sarebbe in grado di eliminarlo.
  3. Aprire il prompt dei comandi.
  4. Per eliminare i file, digitare le seguenti stringhe:
    cd \
    cd recycled
    del *.* /S
    L'ultimo comando immesso elimina tutti i file presenti nel Cestino.
  5. Verificare che i file siano stati rimossi.
Soluzione su altri sistemi operativi (o senza NTFS):
  1. Riavviare l'dispositivo in modalità MS-DOS.
  2. Aprire il prompt dei comandi.
  3. Per eliminare i file, digitare le seguenti stringhe:
    cd \
    cd recycled
    del *.* /S
    L'ultimo comando immesso elimina tutti i file presenti nel Cestino.
File infetti contenuti nella cartella Temp di Windows o nella cartella dei file temporanei di Internet Explorer
Il sistema potrebbe non consentire la disinfezione dei file infetti contenuti nella cartella Temp di Windows o nella cartella dei file temporanei di Internet Explorer perché l'dispositivo li sta utilizzando. I file che si desidera disinfettare potrebbero essere dei file temporanei necessari per il corretto funzionamento di Windows.
 
Soluzione su Windows XP o Windows Server 2003 con File System NTFS:
  1. Accedere all'dispositivo con privilegi di amministratore.
  2. Chiudere tutte le applicazioni in esecuzione per impedire che il file venga bloccato; in tal caso infatti Windows non sarebbe in grado di eliminarlo.
  3. Se il file infetto si trova nella cartella Temp di Windows:
    1. Aprire il prompt dei comandi e accedere alla cartella Temp di Windows (negli dispositivo Windows XP o Windows Server 2003 è per impostazione predefinita in C:\Windows\Temp).
    2. Per eliminare i file, digitare le seguenti stringhe:
      cd temp
      attrib -h
      del *.* /S
      L'ultimo comando immesso elimina tutti i file presenti nella cartella Temp di Windows.
  4. Se il file infetto si trova nella cartella dei file temporanei di Internet Explorer:
    1. Aprire il prompt dei comandi e accedere alla cartella dei file temporanei di Internet Explorer (negli dispositivo Windows XP o Windows Server 2003 è per impostazione predefinita in C:\Documents and Settings\<nome utente>\Impostazioni locali\Temporary Internet Files).
    2. Per eliminare i file, digitare le seguenti stringhe:
      cd tempor~1
      attrib -h
      del *.* /S
      L'ultimo comando immesso consente di eliminare tutti i file presenti nella cartella temporanea di Internet Explorer.
    3. Verificare che i file siano stati rimossi.
 
Soluzione su altri sistemi operativi (o senza NTFS):
  1. Riavviare l'dispositivo in modalità MS-DOS.
  2. Se il file infetto si trova nella cartella Temp di Windows:
    1. Aprire il prompt dei comandi e accedere alla cartella Temp di Windows (negli dispositivo Windows XP o Windows Server 2003 è per impostazione predefinita in C:\Windows\Temp).
    2. Per eliminare i file, digitare le seguenti stringhe:
      cd temp
      attrib -h
      del *.* /S
      L'ultimo comando immesso elimina tutti i file presenti nella cartella Temp di Windows.
    3. Riavviare l'dispositivo in modalità provvisoria.
  3. Se il file infetto si trova nella cartella dei file temporanei di Internet Explorer:
    1. Aprire il prompt dei comandi e accedere alla cartella dei file temporanei di Internet Explorer (negli dispositivo Windows XP o Windows Server 2003 è per impostazione predefinita in C:\Documents and Settings\<nome utente>\Impostazioni locali\Temporary Internet Files).
    2. Per eliminare i file, digitare le seguenti stringhe:
      cd tempor~1
      attrib -h
      del *.* /S
      L'ultimo comando immesso consente di eliminare tutti i file presenti nella cartella temporanea di Internet Explorer.
    3. Riavviare l'dispositivo in modalità provvisoria.
File compressi utilizzando un formato di compressione non supportato
Soluzione: File non compressi.
File bloccati o file temporaneamente in esecuzione
Soluzione: Sbloccare i file o attendere che i file vengano eseguiti.
File danneggiati
Soluzione: Eliminare i file.