Le minacce Web comprendono un'ampia gamma di minacce che hanno origine su Internet.
Le minacce Web sono sofisticate nei loro metodi in quanto utilizzano una combinazione
di diversi file e tecniche e non un solo file o approccio. Gli sviluppatori di minacce
Web modificano, ad esempio, in modo continuo la versione o la variante di una minaccia
utilizzata. Poiché la minaccia Web viene archiviata in una posizione fissa di un sito
Web anziché sulla macchina infetta, il creatore della minaccia modifica continuamente
il suo codice affinché non venga rilevata.
Negli ultimi anni il termine criminale informatico è arrivato a comprendere gli hacker,
i creatori di virus e spyware, nonché gli autori di spam. Le minacce Web aiutano questi
individui a raggiungere almeno uno dei due obiettivi seguenti. Il primo obiettivo
è ottenere informazioni a scopo di lucro. Il risultato di tali azioni è la perdita
di informazioni private e la perdita di identità. Il computer infettato può essere
utilizzato per un attacco di phishing o per altre attività volte a carpire informazioni.
Altro effetto di queste attività è la creazione di un clima di insicurezza generale
nei confronti delle transazioni via Internet e la conseguente perdita di fiducia nel
commercio elettronico da parte degli utenti. Il secondo obiettivo è impossessarsi
delle risorse della CPU di un utente per condurre attività a scopo di lucro. Alcuni
esempi di queste sono l'invio di spam o attività di estorsione quali attacchi Denial-of-Service
distribuiti o abuso di annunci "pay-per-click".