-
Eliminati
-
La prima azione è Elimina e il file infetto è stato eliminato.
-
La prima azione è Disinfetta, ma la disinfezione non è riuscita. La seconda azione
è Elimina e il file infetto è stato eliminato.
-
In quarantena
-
La prima azione è Metti in quarantena e il file infetto è stato messo in quarantena.
-
La prima azione è Disinfetta, ma la disinfezione non è riuscita. La seconda azione
è Metti in quarantena e il file infetto è stato messo in quarantena.
-
Disinfettati
È stato disinfettato un file infetto.
-
Rinominati
-
La prima azione è Rinomina e il file infetto è stato rinominato.
-
La prima azione è Disinfetta, ma la disinfezione non è riuscita. La seconda azione
è Rinomina e il file infetto è stato rinominato.
-
Accesso negato
-
La prima azione è Impedisci l'accesso e l'accesso al file infetto è stato impedito
quando l'utente ha tentato di aprire il file.
-
La prima azione è Disinfetta, ma la disinfezione non è riuscita. La seconda azione
è Impedisci l'accesso e l'accesso al file infetto è stato impedito quando l'utente
ha tentato di aprire il file.
-
Probabile virus/minaccia informatica individuato durante Scansione in tempo reale.
-
La scansione in tempo reale impedisce l'accesso ai file che sono stati infettati da
virus boot anche nel caso in cui l'azione di scansione sia impostata su Disinfetta
(prima azione) e Metti in quarantena (seconda azione). Ciò è dovuto al fatto che il
tentativo di disinfettare il virus potrebbe danneggiare il Master Boot Record (MBR)
del computer infetto. eseguire la scansione manuale per permettere a OfficeScan di
disinfettare o mettere in quarantena il file.
-
Ignorati
-
La prima azione è Ignora. OfficeScan non ha eseguito alcuna azione sul file infetto.
-
La prima azione è Disinfetta, ma la disinfezione non è riuscita. La seconda azione
è Ignora, quindi OfficeScan non ha eseguito alcuna azione sul file infetto.
-
Ignorato un potenziale rischio per la sicurezza
Questo risultato di scansione viene visualizzato quando OfficeScan individua un "probabile
virus/minaccia informatica" durante Scansione manuale, Scansione pianificata ed Esegui
scansione. Per informazioni su probabili virus/minacce informatiche e su come inviare
file sospetti a Trend Micro per l'analisi, fare riferimento all'Enciclopedia dei virus
online di Trend Micro disponibile alla pagina seguente.
-
Impossibile disinfettare o mettere in quarantena il file
Disinfetta è la prima azione. Metti in quarantena è la seconda azione e non è stato
possibile effettuare nessuna delle due azioni.
-
Impossibile disinfettare o eliminare il file
Disinfetta è la prima azione. Elimina è la seconda azione e non è stato possibile
effettuare nessuna delle due azioni.
-
Impossibile disinfettare o rinominare il file
Disinfetta è la prima azione. Rinomina è la seconda azione e non è stato possibile
effettuare nessuna delle due azioni.
-
Impossibile mettere in quarantena il file/Impossibile rinominare il file
Spiegazione 1.
Il file infetto potrebbe essere bloccato da un'altra applicazione, potrebbe essere
in esecuzione oppure essere contenuto in un CD. Non appena l'applicazione avrà rilasciato
il file o non appena questo non sarà più in esecuzione, OfficeScan potrà metterlo
in quarantena/rinominarlo.
Soluzione
Per i file infetti contenuti in un CD, si consiglia di non utilizzare più il CD in
questione in quanto il virus potrebbe infettare altri computer della rete.
Spiegazione 2.
Il file infetto si trova nella cartella Temporary Internet Files del computer client.
Poiché il computer scarica i file durante l'accesso ai siti Web, è possibile che il
browser abbia bloccato il file infetto. Non appena il browser Web avrà rilasciato
il file, OfficeScan potrà metterlo in quarantena o rinominarlo.
Soluzione: nessuna
-
Impossibile eliminare il file
Spiegazione 1.
il file infetto potrebbe trovarsi all'interno di un file compresso e l'impostazione
Disinfetta/Elimina file infetti all'interno dei file compressi in è disattivata.
Soluzione
Attivare l'opzione Disinfetta/Elimina file infetti all'interno dei file compressi. Quando questa opzione è attivata, OfficeScan decomprime un file compresso, disinfetta/elimina
i file infetti nel file compresso e lo comprime di nuovo.
 |
Nota
Se si attiva questa impostazione, l'utilizzo delle risorse del computer durante la
scansione potrebbe aumentare e la scansione potrebbe richiedere più tempo.
|
Spiegazione 2.
Il file infetto potrebbe essere bloccato da un'altra applicazione, potrebbe essere
in esecuzione oppure essere contenuto in un CD. Non appena l'applicazione avrà rilasciato
il file o non appena questo non sarà più in esecuzione, OfficeScan potrà eliminarlo.
Soluzione
Per i file infetti contenuti in un CD, si consiglia di non utilizzare più il CD in
questione in quanto il virus potrebbe infettare altri computer della rete.
Spiegazione 3.
Il file infetto si trova nella cartella Temporary Internet Files del computer client
OfficeScan. Poiché il computer scarica i file durante l'accesso ai siti Web, è possibile
che il browser abbia bloccato il file infetto. Non appena il browser Web avrà rilasciato
il file, OfficeScan potrà eliminarlo.
Soluzione: nessuna
-
Impossibile inviare il file da mettere in quarantena alla cartella di quarantena specificata
Anche se OfficeScan ha messo correttamente in quarantena un file nella cartella \Suspect del computer client OfficeScan, non riesce a inviare il file alla directory di quarantena
designata.
Soluzione
Determinare quale tipo di scansione (Scansione manuale, Scansione in tempo reale o
Scansione pianificata) ha rilevato il virus/minaccia informatica e quindi fare clic
sulla directory di quarantena specificata nella scheda > .
Se la directory di quarantena di trova nel computer server OfficeScan o in un altro
computer server OfficeScan:
-
Verificare che il client sia in grado di collegarsi al server.
-
Se per indicare la directory di quarantena si utilizza il formato URL:
-
Assicurarsi che il nome del computer specificato dopo "http://" sia corretto.
-
Controllare la dimensione del file infetto. Se questa supera la dimensione massima
per i file specificata in , modificare l'impostazione adattandola al file. È anche possibile decidere di compiere
altri azioni come eliminare il file.
-
Verificare la dimensione della directory di quarantena e determinare se ha superato
la capacità di cartella specificata in . Modificare la capacità della cartella o eliminare manualmente dei file nella directory
di quarantena.
-
Se si utilizza il percorso UNC, assicurarsi che la directory di quarantena sia condivisa
per il gruppo "Tutti" e che tutti i membri del gruppo abbiano i permessi di lettura
e scrittura. Verificare inoltre che la directory di quarantena esista e che il percorso
UNC sia corretto.
Se la directory di quarantena si trova su un altro computer della rete (per questo
scenario è consentito solo il percorso UNC):
-
Verificare che il client OfficeScan sia in grado di collegarsi al computer.
-
Assicurarsi che la directory di quarantena sia condivisa per tutto il gruppo "Tutti"
e che tutti i membri del gruppo abbiano i permessi di lettura e scrittura.
-
Verificare che la directory di quarantena esista.
-
Verificare che il percorso UNC sia corretto.
Se la directory di quarantena si trova in una directory diversa del computer client
OfficeScan (per questo scenario è consentito solo il percorso assoluto), verificare
che la cartella della directory di quarantena esista.
-
Impossibile disinfettare il file
Spiegazione 1.
Il file infetto potrebbe trovarsi all'interno di un file compresso e l'impostazione
Disinfetta/Elimina file infetti all'interno dei file compressi in è disattivata.
Soluzione
Attivare l'opzione Disinfetta/Elimina file infetti all'interno dei file compressi. Quando questa opzione è attivata, OfficeScan decomprime un file compresso, disinfetta/elimina
i file infetti nel file compresso e lo comprime di nuovo.
 |
Nota
Se si attiva questa impostazione, l'utilizzo delle risorse del computer durante la
scansione potrebbe aumentare e la scansione potrebbe richiedere più tempo.
|
Spiegazione 2.
Il file infetto si trova nella cartella Temporary Internet Files del computer client
OfficeScan. Poiché il computer scarica i file durante l'accesso ai siti Web, è possibile
che il browser abbia bloccato il file infetto. Non appena il browser Web avrà rilasciato
il file, OfficeScan potrà disinfettarlo.
Soluzione: nessuna
Spiegazione 3.