Directory di quarantena Argomento principale

Se l'operazione di un file infetto è "Quarantena", il client OfficeScan codifica il file e lo trasferisce in una cartella di quarantena temporanea in <Cartella di installazione del server>\SUSPECT e poi invia il file alla directory di quarantena designata.
Nota
Nota
Qualora successivamente fosse necessario accedere ai file in quarantena crittografati, è possibile ripristinarli. Per ulteriori dettagli, vedere Ripristino dei file crittografati.
Accettare la directory di quarantena predefinita, che si trova nel computer server OfficeScan. La directory è in formato URL e contiene il nome host del server o l'indirizzo IP.
  • Se il server gestisce client IPv4 e IPv6, usare il nome host in modo che tutti i client possano inviare file in quarantena al server.
  • Se il server dispone solo di un indirizzo IPv4 (o è identificato con tale indirizzo), solo i client IPv4 puri e dual-stack possono inviare file in quarantena al server.
  • Se il server dispone solo di un indirizzo IPv6 (o è identificato con tale indirizzo), solo i client IPv6 puri e dual-stack possono inviare file in quarantena al server.
È anche possibile specificare una directory di quarantena alternativa immettendo il percorso in formato URL o UNC o un percorso di file assoluto. I client devono essere in grado di connettersi a questa directory alternativa. Ad esempio, la directory alternativa deve avere un indirizzo IPv6 se riceverà file in quarantena da client dual-stack e IPv6 puri. Trend Micro consiglia di designare una directory dual-stack alternativa, identificando la directory con il corrispondente nome host e specificando la directory con un percorso UNC.
Utilizzare la tabella riportata di seguito come riferimento su quando utilizzare URL, percorso UNC o percorso di file assoluto:

Directory di quarantena

Directory di quarantena
Formato accettato
Esempio
Note
Una directory sul computer server OfficeScan
URL
http://<osceserver>
Questa è la directory predefinita.
Configurare le impostazioni di questa directory, quali le dimensioni della cartella di quarantena. Per ulteriori dettagli, vedere Gestore della quarantena.
Percorso UNC
\\<osceserver>\ ofcscan\Virus
Una directory su un altro computer server OfficeScan (se sono presenti altri server OfficeScan nella rete)
URL
http://<osceserver2>
Accertarsi che i client siano in grado di connettersi a questa directory. Se si specifica una directory non valida, il client OfficeScan conserva i file di quarantena nella cartella SUSPECT fino a quando non viene specificata una directory di quarantena valida. Nei registri di virus e minacce informatiche sul server, il risultato della scansione è "Impossibile inviare il file da mettere in quarantena alla cartella in quarantena specificata".
Se si utilizza il percorso UNC, assicurarsi che la directory di quarantena sia condivisa per il gruppo "Tutti" e che tutti i membri del gruppo abbiano i permessi di lettura e scrittura.
Percorso UNC
\\<osceserver2>\ ofcscan\Virus
Un altro computer della rete
Percorso UNC
\\<nome_ computer>\temp
Una diversa directory sul computer client OfficeScan
Percorso assoluto
C:\temp