Configurazione dei criteri Argomento principale

Definire i criteri DLP configurando le seguenti impostazioni e implementandole nei client selezionati:

Impostazioni per la definizione di un criterio DLP

Impostazioni
Descrizione
Identificatori di dati
OfficeScan utilizza gli identificatori di dati per identificare le informazioni sensibili. Gli identificatori di dati includono espressioni, attributi di file e parole chiave che agiscono come elementi di costruzione per i modelli DLP.
Regole
Una regola DLP è composta da azioni, canali e modelli multipli. Ciascuna regola è un sottoinsieme del criterio DLP che la include.
Modelli
I modelli DLP combinano identificatori di dati e operatori logici (E, O, Eccetto) per formare istruzioni condizionali. La regola DLP sarà applicata solo ai file o ai dati che soddisfano una determinata istruzione condizionale.
OfficeScan comprende una serie di modelli predefiniti e consente agli utenti di creare modelli personalizzati.
Una regola DLP può contenere uno o più modelli. OfficeScan utilizza la prima regola corrispondente quando verifica i modelli. Questo significa che se un file o dei dati corrispondono agli identificatori di dati in un modello, OfficeScan non esegue la verifica in altri modelli.
Canali
I canali sono entità che trasmettono le informazioni sensibili. OfficeScan supporta i comuni canali di trasmissione, come la posta elettronica, i dispositivi di archiviazione rimovibili e le applicazioni di messaggistica istantanea.
Azioni
OfficeScan esegue una o più azioni quando rileva un tentativo di trasmissione di informazioni sensibili attraverso uno dei canali.
Eccezioni
Le eccezioni adottano azioni di sovrascrittura nei confronti delle regole DLP configurate. Configurare le eccezioni per gestire destinazioni non monitorate, destinazioni monitorate e scansioni di file compressi.