Passaggio da Scansione convenzionale a Smart Scan Argomento principale

Se si esegue il passaggio dei client da Scansione convenzionale a Smart Scan, assicurarsi di aver impostato i servizi Smart Protection. Per i dettagli, consultare Impostazione dei servizi Smart Protection.
La seguente tabella fornisce ulteriori considerazioni sul passaggio a Smart Scan:

Considerazioni sul passaggio a Smart Scan

Considerazione
Dettagli
Funzionalità e funzioni non disponibili
I client Smart Scan non sono in grado comunicare informazioni relative a Smart Scan Pattern e Smart Scan Agent Pattern al Policy Server.
Licenza del prodotto
Per utilizzare Smart Scan accertarsi di aver attivato le licenze dei servizi riportati di seguito e che le licenze non siano scadute:
  • Antivirus
  • Reputazione Web e anti-spyware
Server OfficeScan
Accertarsi che i client siano in grado di connettersi al server OfficeScan. Solo i client online ricevono la notifica del passaggio a Smart Scan. I client offline ricevono la notifica non appena sono online. I client roaming ricevono la notifica quando sono online oppure, se il client possiede privilegi di aggiornamento pianificato, quando viene eseguito un aggiornamento pianificato.
Verificare inoltre che il server OfficeScan disponga dei componenti più recenti perché i client Smart Scan devono scaricare Smart Scan Agent Pattern dal server. Per aggiornare i componenti, vedere Aggiornamenti del server OfficeScan.
Numero dei client che effettuano il passaggio
Se il numero di client che passa contemporaneamente alla Scansione convenzionale è relativamente esiguo, l'operazione consente di utilizzare in maniera efficiente le risorse del server OfficeScan. Il server OfficeScan è in grado di eseguire altre operazioni importanti durante il passaggio da un metodo di scansione all'altro.
Tempistica
Quando i client passano a Smart Scan per la prima volta, devono scaricare la versione completa di Smart Scan Agent Pattern dal server OfficeScan. Smart Scan Pattern viene utilizzato solo dai client Smart Scan.
Per fare in modo che il processo di download termini in tempi brevi, è opportuno effettuare il passaggio durante l'orario a traffico ridotto. Si consiglia inoltre di effettuare l'operazione quando per i client non sono pianificati aggiornamenti dal server. Disattivare temporaneamente anche "Aggiorna ora" nei client e riattivare la funzione una volta effettuato il passaggio a Smart Scan.
Impostazioni della struttura dei client
Il metodo di scansione è un'impostazione estremamente flessibile che può essere impostata a livello principale (root), di dominio o di singolo client. Quando si passa a Smart Scan è possibile:
  • Creare un nuovo dominio della struttura dei client e assegnargli Smart Scan come metodo di scansione. I client trasferiti su questo dominio utilizzano Smart Scan. Quando si trasferisce il client, attivare l'impostazione Applica le impostazioni del nuovo dominio ai client selezionati.
  • Selezionare un dominio e configurarlo in modo che utilizzi Smart Scan. I client con la scansione convenzionale che appartengono al dominio passeranno a Smart Scan.
  • Selezionare uno o più client con scansione convenzionale da un dominio e poi effettuare il passaggio a Smart Scan.
Nota
Nota
I cambiamenti al metodo di scansione del dominio hanno la precedenza sul metodo di scansione configurato per i singoli client.
Supporto IPv6
I client Smart Scan inviano query di scansione alle origini Smart Protection.
Un client Smart Scan IPv6 puro non è in grado di inviare query direttamente alle origini IPv4, come:
  • Smart Protection Server 2.0 (integrato o standalone)
    Nota
    Nota
    Il supporto IPv6 per Smart Protection Server è stato introdotto nella versione 2.5.
  • Trend Micro Smart Protection Network
Analogamente, un client Smart Scan IPv4 puro non è in grado di inviare query agli Smart Protection Server IPv6 puri.
Per consentire ai client Smart Scan di connettersi alle origini, è necessario un server proxy dual-stack in grado di convertire gli indirizzi IP, come ad esempio DeleGate.